Dott.ssa Raffaella Brangi - Biologa Nutrizionista Torino
  • Home
  • Chi sono
  • Metodo
  • Approfondimenti
  • Contatti

Evitare i "cibi spazzatura" e le "calorie vuote"

21/7/2013

0 Commenti

 
Immagine
L'alimentazione, come tutti sanno, è fondamentale per mantenersi in salute, eppure ben pochi investono tempo ed energie per impostare una dieta che promuova  il loro stato di benessere.

Legati alla comodità della vita moderna, spesso, non  si pratica attività fisica e ci si lascia tentare da cibi che procurano una  temporanea gratificazione dei sensi, a scapito di un autentico nutrimento.

Per cause sociali e culturali, sono soprattutto i paesi occidentali ad essere più legati ad abitudini alimentari errate.

Stando ai risultati di un'indagine condotta dal National Health and Nutrition (Istituto per l'alimentazione e la salute degli Stati Uniti), condotta su 15.00 americani adulti, circa 1/3 della loro dieta è composta da cibi non salutari: patatine fritte, cracker, cibi salati, caramelle , gomme da masticare e bevande gassate.

Questi prodotti offrono ben poco in termini di proteine, vitamine o minerali. Hanno al contrario, molte "calorie vuote" sotto forma di zuccheri e grassi.

Eppure è facile dare al proprio corpo l'opportunità di raggiungere e mantenere uno stato di salute.

Ecco alcuni  consigli che possono essere  utili per raggiungere e mantenere uno stato di salute e benessere, con un occhio  più attento a ciò che scegliamo di mangiare:
  • Non fate mai mancare sulle  vostre tavole frutta e verdura, possibilmente fresca e di stagione (consumarne  almeno 4 o 5 porzioni al giorno).
  • Leggete attentamente le etichette; se lo  zucchero, i grassi o il sale sono nei primi 3 ingredienti, probabilmente, non  state facendo una buona scelta.
  • Scegliete gli alimenti non considerando  solo le calorie; un sano spuntino, ad esempio dovrebbe fornire almeno 2g di  fibre.
  • Utilizzate grassi benefici, come quelli contenuti nel pesce,  moderate il consumo di sale e scegliete metodi di cottura semplici (cucinare in  modo semplice non significa necessariamente sacrificare il gusto!).
  • Bevete  acqua a sufficienza durante tutto il giono e non solo duranti i pasti.
  • Dedicate una parte del vostro tempo ad un pò di attivitá fisica.
Poche indicazioni da seguire, quindi, per essere pronti ad una vita a tutta salute!


0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Ecco uno spazio dedicato a chi vuole approfondire i vari aspetti della nutrizione e non solo!

    Categorie

    Tutto
    Acqua
    Alimentazione E Depressione
    Alzheimer
    Anemia
    Antiossidanti
    Benessere
    Celiachia
    Cellulite
    Cucina
    Diabete Gestazionale
    Dieta Vegetariana
    Donna
    Educazione Alimentare
    Intestino Irritabile
    Intolleranze
    Lattosio
    Malattie Cardiovascolari
    Menopausa
    Osteoporosi
    Radicali Liberi
    Sicurezza Alimentare
    Sovrappeso
    Steatosi Epatica
    Stile Di Vita

Dott.ssa Raffaella Brangi, corso Vinzaglio 29, 10121 Torino (TO) - Tel: 3934332192 - email: info@studiobrangi.bio | pec:raffaella.brangi@pec.onb.it  P.IVA: 10616940010
Foto usate con licenza Creative Commons da Sanutri, alimentación para tu bebe, mathiasbaert