Dott.ssa Raffaella Brangi - Biologa Nutrizionista Torino
  • Home
  • Chi sono
  • Metodo
  • Approfondimenti
  • Contatti

I colori della salute

30/5/2013

0 Commenti

 
Immagine
È abbondantemente provato, da studi scientifici condotti su larghi strati di popolazione, che un'alimentazione ricca di frutta e verdure è potenzialmente in grado di prevenire patologie cronico degenerative a favore di un complessivo stato di salute e di benessere. 

A tal proposito, l'American Cancer Society raccomanda di consumare un "arcobaleno" di frutta e verdura. 
Scegliendo infatti frutti e vegetali di colori diversi, come rosso, arancione, giallo, verde, blu e viola, forniamo all'organismo l'intero spettro dei pigmenti che possiedono una potente azione antiossidante, come pure, le sostanze nutritive necessarie per il funzionamento ideale dell'organismo e del sistema immunitario.

Il rosso caratteristico ad esempio di pomodori, peperoni, arance, angurie, fragole e ciliegie, è associato a sostanze fitochimiche quali licopene, antocianine, carotenoidi e vitamina C con importanti proprietà antiossidanti, un vero scudo per prostata e ovaie. 

L' arancione e il giallo caratteristico ad esempio di arance, mandarini, zucca, carote, melone e ananas e associato a betacarotene, flavonoidi, antocianine e vitamina C, importanti nel potenziamento della vista e nel combattere l'invecchiamento.

Il verde di asparagi, basilico, bieta, broccoli, spinaci, zucchine, carciofi e kiwi è fonte di folati utili tra l'altro nel prevenire l'aterosclerosi.

Il blu-viola di melanzane, mirtilli, prugne e uva è associato alla presenza di antocianine, potassio e magnesio importanti nella protezione del tessuto osseo e nel combattere l'ipertensione.

Il bianco tipico di alcune varietà di asparagi, aglio, cavolfiore, funghi e sedano si contraddistingue per la presenza di quercetina, allilsolfuro, isotiocianati, selenio, potassio ad utile azione antiossidante e preventiva nel contrastare la formazione di trombi.

Insomma... per avere un benessere in HD, dobbiamo assolutamente avere una tavola in "multicolor" scegliendo i colori della salute!

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Ecco uno spazio dedicato a chi vuole approfondire i vari aspetti della nutrizione e non solo!

    Categorie

    Tutto
    Acqua
    Alzheimer
    Benessere
    Celiachia
    Cucina
    Diabete Gestazionale
    Dieta Vegetariana
    Donna
    Educazione Alimentare
    Malattie Cardiovascolari
    Menopausa
    Osteoporosi
    Sicurezza Alimentare
    Sovrappeso
    Steatosi Epatica
    Stile Di Vita

Dott.ssa Raffaella Brangi, corso Vinzaglio 29, 10121 Torino (TO) - Tel: 3934332192 - email: info@studiobrangi.bio | pec:raffaella.brangi@pec.onb.it  P.IVA: 10616940010
Foto usate con licenza Creative Commons da Sanutri, alimentación para tu bebe, mathiasbaert
✕