Dott.ssa Raffaella Brangi - Biologa Nutrizionista Torino
  • Home
  • Chi sono
  • Metodo
  • Approfondimenti
  • Contatti

Nutrizione al femminile

28/4/2013

0 Commenti

 
La donna si caratterizza per un'ampia variabilità di esigenze nutrizionali specifiche, fisiologiche e secondarie all'instaurarsi del ciclo mestruale, alla gravidanza e all'allattamento, nonché all'assetto metabolico della menopausa.

Per tale motivo, nelle diverse età, la donna dovrà prestare attenzione alla sua alimentazione, con particolare riguardo all'assunzione di minerali come ferro e calcio, nonché a quella di acido folico, vitamina B12 e vitamina D.

Durante l'adolescenza, ad esempio, le donne sono più suscettibili a sviluppare comportamenti alimentari anomali, mirati al raggiungimento di modelli di perfezione irraggiungibili; tali disturbi, possono dare luogo a disordini ormonali e della crescita.
Di fondamentale importanza, quindi, durante questa fase di vita, è l'educazione alimentare che apporti il giusto quantitativo di macro e micronutrienti (questo, ovviamente, associato ad uno stile di vita attivo che contrasti la sedentarietà).

Durante la gravidanza, la convinzione che i fabbisogni nutrizionali siano doppi è un errore. Una donna in gravidanza deve, infatti, semmai mangiare "due volte meglio". 

La menopausa, poi, è caratterizzata da tutte le modificazioni ormonali che portano alla perdita dell'effetto protettivo degli estrogeni, con conseguente variazione della distribuzione del grasso corporeo che si localizza maggiormente a livello viscerale. Fin dal periodo pre-menopausale, perciò, è necessario prevenire e trattare il sovrappeso e l'obesità che, se trascurati, possono comportare un maggiore rischio di sviluppare una sindrome metabolica e patologie cardiovascolari.

È necessario, quindi, correggere stili di vita errati, con un sano incremento dell'attività fisica, un bilanciato regime alimentare, cessare il tabagismo e l'eccessivo consumo di bevande alcoliche.
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Ecco uno spazio dedicato a chi vuole approfondire i vari aspetti della nutrizione e non solo!

    Categorie

    Tutto
    Acqua
    Alimentazione E Depressione
    Alzheimer
    Anemia
    Antiossidanti
    Benessere
    Celiachia
    Cellulite
    Cucina
    Diabete Gestazionale
    Dieta Vegetariana
    Donna
    Educazione Alimentare
    Intestino Irritabile
    Intolleranze
    Lattosio
    Malattie Cardiovascolari
    Menopausa
    Osteoporosi
    Radicali Liberi
    Sicurezza Alimentare
    Sovrappeso
    Steatosi Epatica
    Stile Di Vita

Dott.ssa Raffaella Brangi, corso Vinzaglio 29, 10121 Torino (TO) - Tel: 3934332192 - email: info@studiobrangi.bio | pec:raffaella.brangi@pec.onb.it  P.IVA: 10616940010
Foto usate con licenza Creative Commons da Sanutri, alimentación para tu bebe, mathiasbaert