Dott.ssa Raffaella Brangi - Biologa Nutrizionista Torino
  • Home
  • Chi sono
  • Metodo
  • Approfondimenti
  • Contatti

La carota

7/7/2014

0 Commenti

 
Immagine
La carota, (il cui nome scientifico è Daucus Carota che risale agli scritti degli antichi romani del III secolo a.C) é una pianta dalla radice grossa, carnosa e dal colore arancio intenso. 

Cresce sottoterra, con foglie verdi che emergono dal terreno. Come il finocchio, il prezzemolo e l'aneto, la carota appartiene alla famiglia delle Ombrellifere, così chiamate per i tipici fiori raccolti ad ombrello. Esistono più di cento varietà di carote, che possono misurare da 5 a 90cm, con diametro compreso tra 1,5 e 5cm.
 
Originaria del Medio Oriente ed Asia, si pensa che le prime varietà non erano di colore arancione ma per lo più viola e nere. La carota giallo-arancione, che oggi conosciamo, è comparsa in tempi pre-ellenici in Afghanistan ed usata dai greci e dai romani a scopo medicinale. La grande popolarità di questo ortaggio si è avuta in Europa solo dal Rinascimento, probabilmente per l'originaria consistenza fibrosa. 

Oggi i più grandi produttori di carote sono Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Polonia, Cina e Giappone. Tra le verdure di uso comune, la carota è quella che fornisce la maggiore quantità di caroteni, sotto forma di provitamina A.
Questi importanti componenti proteggono la vista prevenendo la degenerazione maculare e lo sviluppo della cataratta
senile
. I caroteni sono immagazzinati nei tessuti adiposi, nel fegato, nella pelle e in altri organi. 

Si pensi che 2 carote forniscono circa 4 volte la RDA di vitamina A. In essa troviamo poi, fonti eccellenti di Vitamina K, biotina e fibre, oltre che discreti quantitativi di Vitamina C, B6, potassio e tiamina. 
 
Le carote si trovano durante tutto il periodo dell'anno e siccome mantengono bene il loro contenuto di acqua, si mantengono fresche a lungo. Se acquistate quelle con il ciuffo, questo va rimosso prima di conservarle in frigo. Le foglie, infatti, assorbendo umidità trattengono l'acqua facendole avvizzire prima. 
 
Una porzione di 100g fornisce 41 calorie, con 9,6g di carboidrati, 4,5g di zuccheri e 3g di fibra.

Una ricetta a base di carote? Clicca qui
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Cerca altri alimenti

    Tutto
    Aglio
    Ananas
    Anguria
    Asparago
    Avocado
    Broccolo
    Carciofo
    Carota
    Castagna
    Ciliegia
    Curcuma
    Farro
    Fragola
    Lenticchie
    Mandorla
    Mela
    Menta
    Miele
    Mirtillo
    Miso
    Peperone
    Pomodoro
    Quinoa
    Sale
    Spirulina
    Tarassaco
    Tempeh
    Uova
    Uva
    Yogurt
    Zenzero

Dott.ssa Raffaella Brangi, corso Vinzaglio 29, 10121 Torino (TO) - Tel: 3934332192 - email: info@studiobrangi.bio | pec:raffaella.brangi@pec.onb.it  P.IVA: 10616940010
Foto usate con licenza Creative Commons da ♠ le max, blumenbiene, natalia.m.f, simpleprovisions, mynameisharsha, Ano Lobb. @healthyrx, David Guo's Master, José Carlos Cortizo Pérez, fred_v, Jeff Kubina, derschlosi