Dott.ssa Raffaella Brangi - Biologa Nutrizionista Torino
  • Home
  • Chi sono
  • Metodo
  • Approfondimenti
  • Contatti

L'ananas

24/10/2013

0 Commenti

 
Immagine
L'ananas (Ananas comosus) è un frutto tropicale, di forma cilindrica, con buccia dura e cerosa che può arrivare a pesare fino a 30 cm e pesare da 0,5 kg fino a 5 kg o più. 

Tra i frutti  è forse quello dal sapore più caratteristico, come descritto spesso, una miscela di mela, fragola e pesca.

Originario del Sud America, l'ananas fu portato in Europa da Colombo e dai suoi esploratori. 

Gli europei tentarono di coltivarlo, ma si resero conto presto che per prosperare aveva bisogno di un clima tropicale. 

Attualmente, gli Stati Uniti sono uno dei principali produttori di ananas al mondo, benché il frutto sia coltivato soltanto nelle Hawaii. Coltivazioni di ananas, si trovano anche in Tailandia, Filippine, Cina, Brasile e Messico. 
 
L'ananas é fonte eccellente di vitamina C e manganese. É anche molto ricco di vitamine del gruppo B, rame, magnesio, e fibre. 
L'ananas fresco é ricco di bromelina, sostanza composta da enzimi proteolitici che favoriscono la digestione, riducono le infiammazioni e il gonfiore intestinale. 

Per massimizzare gli effetti antinfiammatori della bromelina, l'ananas dovrebbe essere consumato tra un pasto e l'altro, altrimenti i suoi enzimi saranno usati  per la digestione. 

L'ananas ha, infine, un ruolo importante anche nella produzione di energia e nella difesa dell'organismo, poiché é particolarmente ricco di manganese, cofattore essenziale di numerosi enzimi che intervengono in tali processi.

Una porzione di 100 g di ananas fornisce 45 calorie, ideale per creare macedonie varie e colorate da utilizzare come spuntino in estate!

Scopri una ricetta sfiziosa con l'ananas! Clicca qui!
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Cerca altri alimenti

    Tutto
    Aglio
    Ananas
    Anguria
    Asparago
    Avocado
    Broccolo
    Carciofo
    Carota
    Castagna
    Ciliegia
    Curcuma
    Farro
    Fragola
    Lenticchie
    Mandorla
    Mela
    Menta
    Miele
    Mirtillo
    Miso
    Peperone
    Pomodoro
    Quinoa
    Sale
    Spirulina
    Tarassaco
    Tempeh
    Uova
    Uva
    Yogurt
    Zenzero

Dott.ssa Raffaella Brangi, corso Vinzaglio 29, 10121 Torino (TO) - Tel: 3934332192 - email: info@studiobrangi.bio | pec:raffaella.brangi@pec.onb.it  P.IVA: 10616940010
Foto usate con licenza Creative Commons da ♠ le max, blumenbiene, natalia.m.f, simpleprovisions, mynameisharsha, Ano Lobb. @healthyrx, David Guo's Master, José Carlos Cortizo Pérez, fred_v, Jeff Kubina, derschlosi