Dott.ssa Raffaella Brangi - Biologa Nutrizionista Torino
  • Home
  • Chi sono
  • Metodo
  • Approfondimenti
  • Contatti

L'avocado

9/3/2015

0 Commenti

 
Immagine
L'avocado è il frutto della pianta Persea americana, oggi presente nella maggior parte dei Paesi subtropicali. I maggiori produttori sono Stati Uniti, Messico, Repubblica Dominicana, Brasile e Colombia. 
Originario dell'America Centrale e Meridionale, l'avocado è conosciuto in questi luoghi sin dagli albori delle civiltà locali. A metà del XVII secolo fu introdotto in Giamaica e poi nelle regioni tropicali asiatiche. 
Nonostante le numerose varietà esistenti, oggi si distingue principalmente in tre categorie: occidentale, guatemalteco e delle Indie Occidentali. A seconda delle varietà il suo peso può variare.  L'avocado Hass (guatamalteco) è di colore purpureo tendente al marrone, con buccia spessa e forma ovale. Il Fuerte messicano ha invece buccia sottile e liscia, di colore verde scuro e a forma di pera.

L'avocado è una fonte eccellente di acidi grassi monoinsaturi, oltre che di potassio, vitamina E, vitamine del gruppo B e fibre. Un avocado contiene una quantità di potassio pari a 2-3 banane, contenendo anche però il triplo delle calorie. Una porzione da 100 g che corrisponde a circa 1/2 avocado, fornisce circa 160 calorie, 2 g di proteine, 14,7 g di grassi, 8,5 g di carboidrati e 6,7 g di fibre. I grassi contenuti sono principalmente del tipo monoinsaturo e polinsaturo, tra questi l'acido oleico e linoleico utilissimi nel contrastare il colesterolo "cattivo" LDL a favore di quello "buono" HDL.

L'avocado maturo dovrebbe cedere ad una leggera pressione. Da evitare però i frutti molto maturi con polpa marrone. Uno sodo matura in pochi giorni nel cestino della frutta e si conserva in frigorifero fino ad una settimana. 


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Cerca altri alimenti

    Tutto
    Aglio
    Ananas
    Anguria
    Asparago
    Avocado
    Broccolo
    Carciofo
    Carota
    Castagna
    Ciliegia
    Curcuma
    Farro
    Fragola
    Lenticchie
    Mandorla
    Mela
    Menta
    Miele
    Mirtillo
    Miso
    Peperone
    Pomodoro
    Quinoa
    Sale
    Spirulina
    Tarassaco
    Tempeh
    Uova
    Uva
    Yogurt
    Zenzero

Dott.ssa Raffaella Brangi, corso Vinzaglio 29, 10121 Torino (TO) - Tel: 3934332192 - email: info@studiobrangi.bio | pec:raffaella.brangi@pec.onb.it  P.IVA: 10616940010
Foto usate con licenza Creative Commons da ♠ le max, blumenbiene, natalia.m.f, simpleprovisions, mynameisharsha, Ano Lobb. @healthyrx, David Guo's Master, José Carlos Cortizo Pérez, fred_v, Jeff Kubina, derschlosi