Dott.ssa Raffaella Brangi - Biologa Nutrizionista Torino
  • Home
  • Chi sono
  • Metodo
  • Approfondimenti
  • Contatti

Curriculum Vitae


Raffaella Brangi, dottoressa in Scienze Biologiche.

Iscritta all’ordine nazionale dei biologi Sez.A (num. iscrizione: 062681).

Socia SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana).
Socia ANSiSA (Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell'Alimentazione)
Socia A.B.N.I. (Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani).
Socia A.I.C. (Associazione Italiana Celiachia) 

Nel 2008 consegue la laurea con votazione di 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, discutendo la tesi sperimentale in Microbiologia svolta presso il CNR-ICB (Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Chimica Biomolecolare).

Nel 2009 ottiene, a pieni voti, il Master Post-Universitario in “Food science, technology and human nutrition – Michele Ferrero” presso la facoltà di Agraria dell' Università degli Studi di Torino.

Nel 2010 sostiene con esito favorevole l’esame di stato per l’esercizio della professione di Biologo.

Nello stesso anno consegue il Corso di Perfezionamento in “Alimentazione, alimenti funzionali e prodotti nutraceutici” presso il dipartimento di Chimica Farmaceutica e Tossicologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

​Nel 2016 ottiene il Master Universitario in "Alimentazione e dietetica vegetariana" presso l'Università Politecnica delle Marche.

Dal 2010 si dedica all’attività di nutrizionista.

​
Formazione professionalizzante più recente:
​
  • L'importanza delle vaccinazioni di richiamo per la salute pubblica - 2021
​
  • Covid-19: vista dalla Medicina Generale - 2020
 
  • La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso - 2020
 
  • Il sonno e i suoi disturbi. Una revisione degli aspetti fisiologici, clinici e di trattamento - 2020
 
  • Il diabete: casi clinici e approcci diagnostico terapeutici - 2019
​
  • Perché mangiamo troppo? Un viaggio alla scoperta dei determinanti biologici, psicologici e culturali del comportamento alimentare - 2019
 
  • La dieta che allunga la vita: nuove acquisizioni in materia di protocolli alimentari e metabolismo energetico - 2019
 
  • Immigrazione, salute e medicina transculturale - 2019
 
  • Nutrizione anti-infiammatoria e osteopatia. Supporti sinergici per il benessere della persona - 2019
​
  • Digital Marketing per i professionisti della nutrizione - 2019
 
  • Alla scoperta del "secondo genoma umano": il microbioma tra salute e malattia - 2018
 
  • L'alimentazione come prevenzione - 2017
 
  • Le erbe officinali ed il loro utilizzo nella pratica del nutrizionista: l’integrazione naturale - 2016
 
  • AllergEat: L'allergia tra le malattie non trasmissibili; il paradosso dell'abbonzanza (Convegno Ospedale Bambin Gesù di Roma - Convention Centre EXPO 2015) - 2015
 
  • Nutrisport: Infiammazione, Integrazione, Interdisciplinarietà - 2015
 
  • IX Forum Internazionale di Nutrizione Pratica - 2015
 
  • Il trattamento dell'obesita' e del diabete basato sulla modificazione dello stile di vita: progressi, nuovi orizzonti e casi clinici (Congresso Nazionale AIDAP) - 2015
 
  • Checkup-salute: fattori di rischio, analisi di laboratorio e prevenzione personalizzata  - 2014
 
  • Nutrizione, Salute, Benssere  - 2013
 
  • VII Forum Internazionale di Nutrizione Pratica (NutriMi) - 2013
 
  • Nutrigenetica ed obesità - 2012
 
  • Obesita': Psiconutrizione, Alimenti Funzionali e Fitointegrazione  - 2012
 
  • Le reazioni avverse agli alimenti e le principali tecniche diagnostiche - 2012
 
  • La medicina fisiologica di regolazione nella gestione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) - 2011
 
  • Alimentazione e Sport - 2011

Collaborazioni:
  • Camera di Commercio Industria ed Artigianato di Torino e Confesercenti di Torino nell'ambito del progetto SCUOLAV per la promozione di tirocini formativi e orientamento professionale
 
  • EXPO Milano 2015 e CSV nell’ambito di attività d’informazione e sensibilizzazione sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”
 
  • E.N.P.A.B. (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Biologi) e Scuola di Ancel nell'ambito del progetto GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA per la diffusione della cultura di una sana ed equilibrata alimentazione e di un corretto stile di vita 
Immagine
Foto
Immagine
Foto
Immagine
Immagine

Dott.ssa Raffaella Brangi, corso Vinzaglio 29, 10121 Torino (TO) - Tel: 3934332192 - email: info@studiobrangi.bio | pec:raffaella.brangi@pec.onb.it  P.IVA: 10616940010