Dott.ssa Raffaella Brangi - Biologa Nutrizionista Torino
  • Home
  • Chi sono
  • Metodo
  • Approfondimenti
  • Contatti

Tisana detossificante

10/3/2015

0 Commenti

 
Ingredienti:

-  foglie di carciofo 40g

-  radici o foglie di tarassaco 20g

-  foglie di betulla 10g

-  foglie di olivo 10g

-  radice di bardana 20g



Preparazione: 
Metti un cucchiaino della miscela in una tazza di acqua bollente, lascia in infusione per 5-10 minuti, poi filtra. Bevine due o tre tazze al giorno lontano dai pasti.

Indicazioni: 
Favorisce il naturale smaltimento dei depositi adiposi combinando un'azione detossificante sull'intero organismo.

0 Commenti

Infuso rilassante

25/11/2014

0 Commenti

 
Ingredienti:

  • passiflora 1-2 cucchiaini
  • tarassaco 5g
  • angelica 5g
  • fiori d'arancio 5g

Miscelate bene le diverse erbe in un canovaccio tenuto chiuso all'estremità o in un sacchetto. Mettete 1 cucchiaio del mix in una teiera con 250 ml di acqua bollente, lasciate in infusione per 5 minuti e filtrate.


Bevete 1-2 tazze di infuso a sera.

 
Indicazioni:
Combatte stati ansiosi, stress ed emotività




0 Commenti

Infuso rinfrescante

15/8/2014

0 Commenti

 
Ingredienti:
  • 6 foglie di menta (foglie fresche)
  • 1 cucchiaio di camomilla (estratto secco)
  • succo di limone (a piacere)
  • 1 cucchiaino di miele (a piacere)

Ponete in una teiera le foglie di menta e la camomilla.
Portate ad ebollizione 250 ml di acqua e versate nella teiera, mescolate e lasciate in infusione per circa tre minuti.
Filtrate poi l'infuso e servite in tazze con l'aggiunta di succo di limone dolcificando a piacere con un cucchiaino di miele.

Indicazioni:
Rinfrescante e tonificante
0 Commenti

Tisana depurativa

7/7/2014

0 Commenti

 
Ingredienti:
  • 20 g di ortica
  • 20 g di equiseto
  • 20 g di gramigna
  • 20 g di finocchio
  • 20 g di betulla

Preparazione:
Fate bollire lentamente per 3/4 minuti in un recipiente coperto, 2 cucchiai di mix in mezzo litro di acqua.
Filtrate e, a piacere, dolcificare con un poco di miele.

Indicazioni:
Favorisce la diuresi

0 Commenti

Decotto di malva con semi di psillio

5/3/2014

0 Commenti

 
Ingredienti:
  • 30g di fiori e foglie di malva (estratto secco)
  • 2 cucchiai di semi di psillio

Preparazione:

Preparate un decotto di malva utilizzando 30 g di fiori e foglie (estratto secco) in un  litro di acqua.
Fate bollire per 10 minuti e filtrate.

Mescolate poi due cucchiai di semi di psillio in una grossa tazza di decotto e bevete al mattino a digiuno.
Se necessario ripetete anche prima di coricarvi.

Indicazioni:
Indicato contro la stipsi



0 Commenti

Tisana al finocchio, cumino, anice e menta

20/1/2014

1 Commento

 
Ingredienti:

  • 1/2 cucchiaio di semi di finocchio;
  • 1/2 cucchiaio di semi di cumino;
  • 1/2 cucchiaio di semi di anice;
  • 1 cucchiaio di menta secca.

Preparazione:

Mettete i semi di finocchio, cumino e anice in 1 litro di acqua fredda e fate bollire per 5 minuti.

Unite poi la menta e lasciate in infusione per 10 minuti.
Filtrate e gustate tra un pasto e l'altro.

Indicazioni:
indicata per ridurre i gonfiori intestinali.


1 Commento

Infuso di basilico, tarassaco, timo e melissa.

13/11/2013

0 Commenti

 
Ingredienti:

  • 25g di basilico;
  • 25g di tarassaco;
  • 25 g di timo;
  • 25g di melissa.

Preparazione:

Lasciate in infusione per 10 minuti un cucchiaio di miscela in una tazza di acqua bollente.
Filtrate e bevete una tazza dopo i pasti principali.

Indicazioni:
favorisce la digestione







0 Commenti
    Immagine

    Vuoi saperne di più sulle tisane?

    Clicca qui !

    Cerca la tua tisana

    Tutto
    Detossificante
    Digestione
    Diuresi
    Gonfiori Intestinali
    Stipsi
    Stress
    Tonificante

    Avvertenze

    Non superare le dosi consigliate.
    Gli integratori e/o tisane non sono sostitutivi di una dieta variata e devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini.
    Se ne sconsiglia l'uso prolungato, nei bambini e nelle donne in gravidanza, in allattamento o in caso di assunzione di farmaci.

Dott.ssa Raffaella Brangi, corso Vinzaglio 29, 10121 Torino (TO) - Tel: 3934332192 - email: info@studiobrangi.bio | pec:raffaella.brangi@pec.onb.it  P.IVA: 10616940010
Foto usata con licenza Creative Commons da Chiara Musiu